Eventi

Smart Grid

L’Assem, azienda municipalizzata settempedana, il 19 settembre 2014 presenterà il proprio progetto pilota, il primo a livello europeo, dedicato alla propria Smart Grid, la rete energetica intelligente, progettato, realizzato e promosso in collaborazione con il Politecnico di Milano, la società Selta e FederUtility.

Tour Imprese

Sempre le mani saranno protagoniste anche del tour che condurrà architetti ed ingegneri all’interno delle imprese marchigiane e dei siti della storia produttiva locale.

Percorsi in mountain bike

Fra i tour previsti anche quelli alle ville storiche, alle abbazie e chiostri, che diventeranno sedi inedite per appuntamenti di mountain bike o di “aperitivi energizzanti” dove si potranno ascoltare gli esperti di Unicam su attualissimi temi di benessere e salute tra nutrigenomica, fitness e sport.

Tour Eno-gastronomia

Da venerdì 19 settembre a domenica 21 settembre 2014, nei ristoranti della città, spazio alle mani che creano gusto con menù esperienziali guidati da esperti, tra “fregnacce”, “cargiù” e “sughitti”, alla scoperta della roveja, del mazzafegato, della trota di Sefro, della mela di Camerino e del fagiolo monachello.

Tour Imprese

Soverchia Marmi srl

by Andrea Pancalletti

Soverchia Marmi srl

by Andrea Pancalletti

Simeg Marmi srl

by Andrea Pancalletti

Simeg Marmi srl

by Andrea Pancalletti

Nova Vetro srl

by Andrea Pancalletti

Nova Vetro srl

by Andrea Pancalletti

Grandinetti Marmi srl

by Andrea Pancalletti

Grandinetti Marmi srl

by Andrea Pancalletti

Tour Ville Storiche

Villa Collio

by Andrea Pancalletti

Villa Luzi

by Andrea Pancalletti

Giardino villa Collio

by Andrea Pancalletti

Giardino villa Castelli

by Andrea Pancalletti

Borgo Fontenuova

by Andrea Pancalletti

Docenti UNICAM - nutrigenomica a villa Castelli

by Andrea Pancalletti

Macerata Nordic Walking a villa Luzi

by Andrea Pancalletti

Campagna Amica offre un aperitivo a villa Luzi

by Andrea Pancalletti

 

 

In vista di Expo’ 2015, San Severino Marche si sta preparando all’esposizione universale del prossimo anno con una serie di iniziative che saranno inaugurate, nel week end che va dal 19 al 21 settembre prossimi, da una tre giorni con tanto di edutainment tour, nelle aziende dedite alla lavorazione della pietra, e di educational tour, riservato a un gruppo di giornalisti della stampa turistica e di attualità attraverso cui sarà promosso il territorio settempedano con tutte le sue peculiarità, compreso l'innovativo “Mani”, il museo virtuale della manifattura, un interessante progetto dell’Amministrazione comunale, dell’associazione Archeoludica e di un gruppo composto dai maggiori rappresentanti della storica industria manifatturiera locale – Assem, Grandinetti, Nova Vetro, Simeg e Soverchia Marmi – che si basa su portali interattivi e su di un percorso formativo con contenuti teorico pratici che prevede anche gite nell’architettura del paesaggio e in quelli che furono i manufatti industriali di un tempo, come l’imponente sistema idraulico di Borgo Conce.

 

La tre giorni in questione rappresenta anche una delle “tappe” del Grand Tour delle Marche pensato da Tipicità, il festival di saperi e sapori. Insieme all’edutainment tour e al press tour ecco allora che, sempre dal 19 al 21 settembre, quale primo passo di “Aspettando l'Expo'”, verrà proposto un programma di eventi senza eguali con convegni e incontri formativi, mostre, degustazioni, aperitivi e cene a tema, visite alle attività produttive e ai luoghi dell’arte e altro ancora.

La Nova Vetro nasce nelle colline marchigiane nel 1979. Leader in Italia nella lavorazione, trasformazione e commercio di vetro piano, svolge la sua attività su una superficie complessiva di oltre 30.000 mq situati nei pressi di San Severino Marche. Il ruolo strategico della Nova Vetro è oggi quello di trasformare l'unico materiale che ha come caratteristica principale la trasparenza di un prodotto con proprietà energetiche, acustiche e di sicurezza applicati ad un qualsiasi edificio ...

Entra

La Soverchia Marmi viene costituita nel 1944 dal Cav. Giovanni Soverchia a San Severino Marche per la lavorazione di marmi, graniti, travertini, onici e pietre in genere. Nel solco della tradizione, i prodotti sono seguiti dalla cava di estrazione fino alla posa in opera passando per la segagione dei blocchi, la lucidatura delle lastre e quant'altro necessario per garantire l'eccellenza qualitativa ...

Entra

Il territorio ricco di materie prime adatte alla produzione di marmette, l’epoca storica contraddistinta dall’Art Nouveau o stile Liberty, diedero vita ad un opificio di marmette tra i più prestigiosi d’Italia. Grandinetti nasce dalla trasformazione di una vecchia fornace (Testi), cresce e si sviluppa nel contesto del fermento delle nuove tendenze di inizio ‘900.Nel corso degli anni, Grandinetti ha saputo imporsi nel settore come azienda leader grazie alle sue intelligenti scelte produttive che hanno sempre privilegiato la manualità e l’artigianalità ...

Entra

Siamo specializzati nell’esecuzione di lavorazioni di alto livello qualitativo, sia per la fornitura di prodotti standard che per la creazione di complementi architettonici di valore artistico. Grazie ai macchinari ad alta tecnologia di cui disponiamo, come la macchina water-jet a controllo numerico siamo in grado di realizzare lavorazioni complesse con elevata precisione ...

Entra

In collaborazione con